You are here
Home > Su di noi > Salviamo Ganghereto: il progetto diventa internazionale

Salviamo Ganghereto: il progetto diventa internazionale

Proseguono i lavori all’interno del cantiere per il restauro del complesso di terracotta presso la Chiesa di San Niccolò a Ganghereto. L’opera, curata dal comitato “Salviamo Ganghereto” e sostenuta dall’ amministrazione comunale, dalla parrocchia di Santa Maria, e da privati cittadini è giunta alla fase di recupero della nicchia che ospita il gruppo scultoreo di Agnolo di Polo. A dirigere e coordinare i lavori è la Scuola Edile di Arezzo che, visto l’interesse artistico dell’intervento ha coinvolto alcuni apprendisti provenienti dal centro di formazione francese di Poix-Terron (Ardenne).

I dieci giovani restauratori, aderenti al progetto di studio Erasmus, guidati da due dei loro insegnanti e coordinati dall’architetto Andrea Bigazzi e dal capo cantiere Fabio Brogi, effettueranno i lavori necessari per il risanamento della nicchia, intervento che consentirà il ricollocamento delle terrecotte nella loro sede originaria….

Salviamo Ganghereto: il progetto diventa internazionale

a

Top