Dopo l'inizio del restauro del gruppo in terracotta policroma della chiesa di San Niccolò stanno per partire quelli per il muro dell'abside. L'opera sarà realizzata dalla scuola edile di Arezzo e da giovani di una scuola francese. Servono ancora fondi.... http://valdarnopost.it/news/ganghereto-via-ai-lavori-per-il-ripristino-interno-della-chiesa-la-manodopera-arriva-dalla-francia
Su di noi
Valdarno Post: “Progetto Salviamo Ganghereto”
"Progetto Salviamo Ganghereto": inizia il recupero delle opere in terracotta della chiesa di San Niccolò di Monica Campani (tratto da http://valdarnopost.it/news/progetto-salviamo-ganghereto-inizia-il-recupero-delle-opere-in-terracotta-della-chiesa-di-san-niccolo) Il gruppo, in terracotta policroma, è composto da tre altorilievi raffiguranti la Vergine con Bambino tra i santi Pietro e Nicola. E' attribuito a Agnolo di Polo. Continua la raccolta di fondi
ATERRANUOVA:IT: “Salviamo Ganghereto” Prosegue l’iniziativa per il recupero di un gruppo in terracotta policroma nella chesa di San Niccolò
“Salviamo Ganghereto” Prosegue l’iniziativa per il recupero di un gruppo in terracotta policroma nella chesa di San Niccolò (tratto da: http://www.aterranuova.it/2017/04/03/salviamo-gangheretoprosegue-liniziativa-per-il-recupero-di-un-gruppo-in-terracotta-policroma-nella-chesa-di-san-niccolo/) 3 aprile 2017 Dopo che l’Amministrazione ha manifestato il suo interesse a sostenere, patrocinandolo e promuovendolo, il progetto “Salviamo Ganghereto”, incentrato sul recupero del gruppo di terracotta policroma nella Chiesa di San
Mario Rigli e Fabio Martoglio dedicano una canzone alla Madonnina di Ganghereto
La Madonna di Ganghereto in Valdarno dopo vent’anni ha trovato i restauratori
Il prezioso gruppo in terracotta del Quattrocento, opera di un allievo di Verrocchio, versa in gravi condizioni a causa dell'umidità Terranuova Bracciolini (Arezzo). Per salvare la «Madonna in trono con Bambino e santi» nella chiesa di Ganghereto in Valdarno, capolavoro quattrocentesco in terracotta policroma dello scultore Agnolo di Polo, allievo di Verrocchio,
Tg Valdarno: A Terranuova nasce un comitato per salvare gli altorilievi in terracotta della chiesa di Ganghereto
“Salviamo Ganghereto” è un comitato che vuole salvare, grazie ad un restauro, il gruppo di altorilievi in terracotta all’interno della chiesa di san Niccolò a Ganghereto di Terranuova. Il gruppo è formato anche da restauratori e vede il coinvolgimento dell’Opificio delle Pietre Dure e della Sovrintendenza alle Belle Arti. Guarda il
Valdarnopost: Salviamo il gruppo in terracotta della chiesa di San Niccolò a Ganghereto”: iniziato l’intervento
È scattata a Terranuova l'operazione "Salviamo il gruppo di terracotta policroma della Chiesa di San Niccolò a Ganghereto". Un'iniziativa che ha lo scopo di recuperare un'opera importante, attribuita ad Angolo di Polo e deturpata dall'umidità, e di sensibilizzare i cittadini sulla necessità di contribuire per salvaguardare un patrimonio che è di
Il Comune di Terranuova sostiene Salviamo Ganghereto
L’Amministrazione comunale ha manifestato il suo interesse a sostenere, patrocinandolo e promuovendolo, il progetto di recupero di opere d’arte denominato “Salviamo Ganghereto”. Il progetto, avviato originariamente da Don Buchicchio e ora sostenuto dal suo successore Monsignore Don Enrico Gilardoni, è finalizzato al restauro del gruppo di terracotta “Madonna in trono con
Tu guardi in basso. Una poesia dedicata ad un volto bellissimo
A questo bellissimo volto il poeta Mario Rigli ha dedicato questa stupenda poesia Tu guardi in basso ... Tu guardi in basso, verso la carne della tua carne e verso il cielo, sede del Figlio dell’Uomo e di Dio, e mesto è il tuo sguardo, addolorato quasi come le tue labbra chiuse appena, ma prolifiche di parole